Musicoterapia e adozione
Dentro la musicoterapia per comprenderne l'uso con bambini con storie traumatiche
Dentro la musicoterapia per comprenderne l'uso con bambini con storie traumatiche
Il significato e il potere del pensiero sulle origini è parte integrante del percorso di costruzione identitaria delle persone adottate. La ricerca non si riduce alla ricerca di un luogo e uno spazio definite, di persone definite di fatto inconquistabili, ma è un viaggio interiore quanto esteriore dentro di se e il proprio divenire. Le origini si scoprono anche in un figlio che arriva.
Quando la famiglia di un ragazzo o una ragazza entrano in crisi, solo una rete multi disciplinare può fornie aiuto. L'aspetto legale viene tuttavia spesso troppo sottovalutato.
La complicata storia del Fondo che doveva abbattere le spese delle Adozioni Internazionali.
L'importanza delle sensazioni corporee e del contatto fisico nelle famiglie adottive
In questo libro passiamo attraverso degli incontri, di storia in storia e di voce in voce accompagnati dalla narrazione dell'autrice. Il tema è quello del divenire genitori, le voci quelle di tante persone adottate.
La gestione dei comportamenti-problema: la fatica dei bambini, delle famiglie e degli insegnanti.
Una riflessione sul ruolo sociale della famiglia adottiva e sulla necessità che la politica riconosca la centralità del diritto alla famiglia dei bambini.
Il punto di vista psicoanalitico sui sintomi dell'iperattività e dell'oppositività infantile