Tra differenze, confronti e ascolto, per l’inclusione e il benessere a scuola
Mettersi nell'ascolto di storie differenti crea la dimensione per confrontarsi con il significato di inclusione e di benessere a scuola, degli insegnanti, degli alunni e delle famiglie

Condotto da:

Anna Guerrieri
è Presidente di Genitori si diventa onlus, vicepresidente CARE ed è stata la referente CARE nel Tavolo paritetico con il MIUR che ha redatto le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati.

Monica Nobile
è psicopedagogista, esperta di adozione, con particolare esperienza nelle prime fasi di accoglienza in famiglia

con l’intervento dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte 

L’incontro è rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado del Piemonte, ai genitori e a tutti coloro che sono interessati al tema.

Iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, attraverso il LINK: Iscrizione Scuola Aperta Adozione

Si rilascia Attestato di Partecipazione utile per richiedere alla propria dirigenza scolastica il riconoscimento dell’attività ai fini della formazione

Per informazioni: scuolapiemonte@genitorisidiventa.org

Quando: 
13/05/2017
Orario: 
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Data fine: 
13/05/2017
Dove: 
Scuola G.Marconi - Via Bendini 40 - 10093 Collegno (To)
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Condividi questo articolo

Iniziative collegate

Iniziative della sede sullo stesso argomento

25/05/2023 | Orario ore 21.00
In presenza presso VOL.TO - via Giolitti 21, Torino
18/02/2023 | Orario dalle 10.00 alle 12.00
In presenza presso VOL.TO - via Giolitti 21, Torino
04/02/2023 | Orario dalle 10.00 alle 12.00
In presenza presso VOL.TO - via Giolitti 21, Torino
Centro servizi per il volontariato Vol To via Giolitti 21 Torino