LA NOSTRA SEDE ORGANIZZA:
Parliamone Con: incontri a tema per coppie che hanno adottato o che sono ancora in attesa con la presenza di un operatore specializzato nel settore.
Su richiesta delle coppie /famiglie l’associazione può organizzare incontri Parliamone Pre e Parliamone Post.
TUTTI GLI INCONTRI SONO A INGRESSO LIBERO E GRATUITI. I nostri incontri sono pensati nelle varie locazioni della Regione per andare incontro alle necessità del territorio: Terni, Perugia, Foligno, Norcia, Spoleto, Cannara, Torgiano, Assisi, ...
Negli anni passati la nostra Sezione ha curato particolarmente il lavoro su SCUOLA ed ADOZIONE, impegnandosi in molteplici incontri e progetti.
Ricordiamo la richiesta di formazione dell'Istituto di Istruzione Superiore "F. Angeloni" Terni e in particolare della classe IV sezione A al fine di approfondire il tema ADOZIONE.
Ricordiamo i Percorsi di preparazione sulla scuola di TERNI che hanno prodotto il protocollo Scuola e adozione attuato in due circoli didattici del ternano e dell'orvietano.
Nel 2015, la formazione “Alunni adottati – scuola e famiglia insieme”, quattro giornate formative, con incontri di 3 ore ciascuno, per conoscere le implicazioni dell’esperienza adottiva all’interno della scuola, alla luce delle ‘Linee Guida del MIUR sull’inserimento dei minori adottati’, realizzata grazie al finanziamento della fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto su Scuola ed adozione svolta a Spoleto nel settembre-ottobre 2015.
Nel 2016, il percorso di formazione rivolto a docenti della scuola secondaria “ALUNNI DELICATI” Genitori ed insegnanti tutori di resilienza, tre giornate formative, con incontri di 4,5 ore ciascuno, realizzato anche con il patrocinio di USL Umbria2.
Nel 2017 abbiamo collaborato con la formazione dell’USL Umbria 2 e con i servizi adozione territoriali di Terni e Foligno-Spoleto, per organizzare l’aggiornamento di tutti i Pediatri di Libera Scelta dell’USL Umbria 2 sulle diverse necessità sanitarie e psicologiche del bambino adottato. http://www.genitorisidiventa.org/documento/corso-di-formazione-pediatri-...
La nostra Sezione, in rappresentanza di GSD e del Coordinamento CARE, ha lavorato e lavora da anni al tavolo tecnico regionale sull’adozione (in collaborazione con regione Umbria, USR e Servizi territoriali adozione) alla redazione del Protocollo Regionale su scuola e adozione della Regione Umbria, firmato in data 7 luglio 2017 (fare collegamento al protocollo) e al monitoraggio della sua applicazione, oltre che allo sviluppo di altre tematiche emergenti.
In rappresentanza del Coordinamento CARE, GSD sezione Umbria rappresenta dal 2014 le famiglie adottive nel FORAGS Umbria (Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola), dove lavora prioritariamente alla diffusione delle linee guida MIUR e del protocollo regionale per l’inserimento del bambino adottato recentemente firmato, al monitoraggio della loro applicazione e alla proposizione di nuovi aspetti per il benessere degli alunni/studenti e delle loro famiglie.
GSD sezione Umbria sta inoltre lavorando per rispondere alle esigenze dei figli adottati adolescenti e adulti, anche tramite l’attivazione di modalità di ascolto adeguate, per una migliore integrazione genitori/figli all’interno della famiglia adottiva.
Nel 2012, a GSD Umbria è stato conferito il premio “STELLA D’ORO di Miranda”, premio che viene assegnato ogni anno a grandi personaggi ed organizzazioni che si sono distinti nel mondo della cultura, della solidarietà e della società civile.
I responsabili
Iniziative e appuntamenti
Nessuna iniziativa disponibile.
Percorsi
Nessun percorso disponibile.