Parliamone CON...Monica Nobile
“Richieste di autonomia e contrattazione genitori e figli”

“Richieste di autonomia e contrattazione genitori e figli”
Assemblea Ordinaria locale
giorno 02 Aprile 2022 alle ore 10:30 a mezzo “videoconferenza”
"Il corpo estraneo" Incontro con l'autrice Monya Ferritti
Il 5 febbraio 2022 dalle 10:00 alle 12:00 incontriamo gli autori di Il filo di Arianna, Sara Leo e Franco Carola. L'incontro è libero e gratuito e per gestire l'afflusso delle persone chiediamo di prenotarsi entro il 1/2/2022 grazie al modulo di iscrizione indicato sotto.
Per entrare nello spirito del libro suggeriamo di leggere un estratto: Quando il sonno non arriva.
Sono ancora aperte le iscrizioni al gruppo di mutuo aiuto Parliamone nell'Attesa.
Possono partecipare le coppie che hanno completato i colloqui con i Servizi per l’adozione, sia nazionale che internazionale e le coppie che ancora sono all'inizio del percorso con i Servizi.
Dopo l' incontro da remoto, che si è svolto il 05/06/2021, l'attività del gruppo riprenderà a settembre 2021.
Il gruppo è guidato dalla psicologa dott.ssa Fabrizia Strangio
Per iscrizioni e info scrivere a
diventareme@genitorisidiventa.org.
A causa dell' emergenza Covid_19 gli incontri si svolgeranno da remoto
Insieme è meglio!
CALENDARIO INCONTRI PERIODO SETTEMBRE 2021/GIUGNO 2022
Gruppo Attesa orario incontri 10,00 - 11,30
16/10/2021
13/11/2021
11/12/2021
15/01/2022
19/02/2022
19/03/2022
09/04/2022
14/05/2022
18/06/2022
Parleremo con Sara Anceschi, autrice del libro " Mamma tu in che pancia sei nata" edizioni ETS collana Genitori si diventa.
Conversa con l'autrice la dottoressa Fabrizia Strangio.
L'incontro si svolgerà in modalità on-line, su piattaforma Google-Meet.
Per partecipare alla presentazione è necessario accedere al seguente modulo di iscrizione https://forms.gle/td97VuXnBmtkjo9p7, successivamente si riceverà il link per partecipare all'incontro.
"Il libro di Sara è il suo racconto, la sua storia, la sua autobiografia. E' lei come è nella vita reale, immediata, piena di voglia di vivere, di desideri, di progetti, di futuro.
Sara racconta di se, di cosa pensa e vuole e al tempo stesso ci porta nei suoi pensieri sul passato, sulla sua storia adottiva,( così presente a lei ogni giorno e soprattutto nel suo divenire madre), nelle sue riflessioni su una madre di origine non ricordata ma immaginata, nel suo dialogo con i suoi genitori, la sua mamma e il suo papà, eterni interlocutori nel sorriso e nel dolore."
L'attesa è un periodo nella vita dei futuri genitori caratterizzato da sentimenti, fantasie ed emozioni spesso inespressi e che rimangono nell'attesa, a volte anche a lungo, dell'incontro con il figlio.
GSD sezione di Messina organizza un gruppo indirizzato ai genitori che aspettano i loro figli.
L'obiettivo è quello di realizzare uno spazio d'ascolto e di consapevolezza in questo periodo di aspettative e ambivalenze.
Il gruppo sarà guidato da un psicoterapeuta.
Gli incontri saranno 10 , avranno cadenza mensile, e si terranno il sabato mattina.
Sono rivolti alle coppie che hanno ultimato gli incontri con il servizio adozioni ( assistente sociale e psicologo).
L’attività avrà inizio nel mese di settembre 2020 e si concluderà a giugno 2021.
Il gruppo sarà chiuso e comprenderà max 8-10 coppie . In itinere, nel caso che il gruppo lo consenta, sarà possibile l’ingresso di nuove coppie.
Chi fosse interessato a partecipare agli incontri del gruppo Parliamone nell’Attesa è invitato a scrivere entro e non oltre il 15 agosto 2020 a diventareme@genitorisidiventa.org
Come tutti gli incontri di Genitori si diventa, la partecipazione è gratuita.
Il Parliamo Post sono incontri di discussione tra coppie di genitori.
Gli incontri saranno condotti da un psicoanalista con l'intento di realizzare, in gruppo,momenti di ascolto e di riflessione, al fine di mobilitare le proprie risorse interne e favorire una maggiore condivisione e una migliore presa di consapevolezza del percorso genitoriale.
I gruppi saranno chiusi e comprenderanno max 8-10 coppie per gruppo. In itinere, nel caso che il gruppo lo consenta, sarà possibile l’ingresso di nuove coppie.
Gli incontri del gruppo saranno 11 con cadenze mensili. Inizieranno a settembre 2020 e si concluderanno a luglio 2021
Per potere partecipare agli incontri è necessario iscriversi inviando mail a diventareme@genitorisidiventa.org entro e non oltre il 15 agosto 2020.
Una volta ricevute le iscrizioni, secondo il numero dei partecipanti, si valuterà se attivare 1 o 2 gruppi.
Come tutti gli incontri di Genitori si diventa, la partecipazione è gratuita.
A causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus COVID-19 il governo è intervenuto stabilendo
il rinvio dei termini di approvazione dei bilanci di Onlus, ODV e APS al 31 ottobre 2020 (art. 35, c. 3, DL. 18/2020 – L. 27/2020)
la possibilità di svolgere le riunioni assembleari degli organi amministrativi in videoconferenza, anche quando ciò non sia espressamente previsto dallo statuto dell’associazione (art. 73, co. 4, DL. 18/2020 – L. 27/2020) nel rispetto di specifici criteri di trasparenza e tracciabilità delle sedute.
Pertanto l'assemblea di sezione si terrà su piattaforma Google Meet messa a disposizione dalla presidenza.
L'assemblea di sezione è convocata per giorno 5 giugno 2020 in prima convocazione alle ore 7,00 e in seconda convocazione alle ore 19,00.
Come di consueto la Responsabile di Sezione invierà a tutti i soci via mail un avviso di convocazione dell'assemblea almeno 5 giorni prima della data della riunione.
All'assemblea potranno partecipare i soci in regola con la quota associativa.
I soci che avessero scaduta la quota associativa, potranno rinnovarla effettuando bonifico sul c/c nazionale
IBAN IT90P0521620401000000103157 , indicando nella causale nome cognome e sezione di Messina.
Sabato 11 luglio Parliamone nell'Attesa Incontro in modalità remoto tramite piattaforma digitale.
Il collegamento è consentito solo ai partecipanti iscritti ad inizio percorso.
Il gruppo è guidato dal dottore Marco Liotta
Per informazioni : diventareme@genitorisidiventa.org
ULTIMO INCONTRO DEL GRUPPO
BUONA ESTATE A TUTTI!