PARLIAMONE CON... JOYCE MANIERI: "Narrazione e Identità"
Conversazione con la dott.ssa Joyce Manieri, psicologa

Conversazione con la dott.ssa Joyce Manieri, psicologa
Incontro tenuto dal dott. Corrado Randazzo, psicoterapeuta per l'infanzia e l'adolescenza,
sul tema del rapporto tra mente e corpo in età preadolescenziale.
Joyce Flavia Manieri autrice del libro: "Dal desiderio alla consapevolezza" - Una guida per il viaggio di chi si avvicina all'adozione
CONVERSAZIONE SU
GENITORI E FIGLI:QUALE RELAZIONE
Note sugli autori
Donatella Lisciotto
Psicologa e psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI); particolarmente interessata alla declinazione della psicoanalisi nella contemporaeità, nel 2003 ha fondato a Messina, insieme ad un gruppo di colleghi, l’Associazione Scientifica "Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala” dove svolge attività formativa e di divulgazione della cultura psicoanalitica. Ha lavorato presso il Servizio Territoriale di Salute Mentale Messina sud per 15 anni. Divide il suo tempo tra l’attività clinica e l’impegno sociale a vantaggio degli adolescenti. Fondatrice con altri operatori del gruppo di Ricerca Multidisciplinare “La stanza di Ivo”- Progetti per gli adolescenti. Tra gli interessi dell’autrice la ricerca sull’immagine, l’immaginario e il loro uso.
Daniele Biondo
Psicoanalista SPI-IPA con qualifica di Psicoanalista di bambini e di adolescenti, Presidente del Centro Alfredo Rampi Onlus; Direttore del Centro di Aggregazione Giovanile del Municipio 5 di Roma Capitale. Socio Ordinario ARPAd e Docente del Corso di Specializzazione in ‘Psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto’. Capo Redattore della rivista AeP Adolescenza e Psicoanalisi, Magi Ed. Ha pubblicato i seguenti volumi: L’Adolescente violento, Franco Angeli, 2000; Educazione stradale e rischio accettabile, 2006 Erickson ; Fare gruppo con gli adolescenti, Franco Angeli 2008; Sopravvivere alle emergenze, Magi Ed. 2009; Psicosoccorso, Magi Ed. 2011; Una ferita all’origine, Borla 2012.
A settembre la Sezione di Messina riparte con i gruppi di mutuo aiuto
per le coppie che hanno intrapreso il percorso adottivo,
che sono in attesa e per chi è già genitore.
CALENDARIO INCONTRI PERIODO SETTEMBRE 2022/GIUGNO 2023
Gruppo post B Gruppo post A Gruppo post A2
24/09/2022 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
29/10/2022 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
26/11/2022 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
17/12/2022 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
21/01/2023 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
18/02/2023 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
25/03/2023 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
15/04/2023 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
20/05/2023 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
24/06/2023 9:30 - 11:00 11:15 - 12:45 16:30 - 18:00
I "Parliamone nell'Attesa" è un gruppo di mutuo-aiuto pensato per supportare le coppie
a vivere in modo costruttivo il periodo dell'attesa, dando inoltre la possibiltà di incontro
e confronto con altre coppie.
Questi incontri vengono gestiti da due volontari e una psicologa, la dott.ssa Fabrizia Strangio.
Gli incontri sono mensili e la participazione è libera e gratuita.
Dopo il secondo incontro, il gruppo verrà chiuso e non sarà più possibie l'accesso.
Gli incontri si terranno in presenza, sempre dalle 15:00 alle 16:30, scondo il seguente calendario:*
29/10/2022
26/11/2022
17/12/2022
21/01/2023
18/02/2023
25/03/2023
15/04/2023
20/05/2023
10/06/2023 * n.b. l'orario dell'incontro sarà anticipato alle ore 10:00
“Richieste di autonomia e contrattazione genitori e figli”
Assemblea Ordinaria locale
giorno 02 Aprile 2022 alle ore 10:30 a mezzo “videoconferenza”
"Il corpo estraneo" Incontro con l'autrice Monya Ferritti