description of kolevecla

Parliamone Pre - Terzo incontro: A proposito di fare famiglia

In questo terzo incontro rifletteremo insieme su come ci immaginiamo l’incontro con il nostro figlio/figlia, della bellezza e della fatica di costruire legami, della pazienza, della creatività e del tempo necessari per fare famiglia. Parleremo anche di alcuni aspetti burocratici connessi all’ingresso nella famiglia di nostro figlio (come la richiesta di un nuovo codice fiscale, ecc..).

Il Parliamone Pre è un gruppo di confronto fra pari sui temi dell’adozione rivolto a chi si trova nei vari stadi del percorso adottivo prima dell'incontro con i figli. Il gruppo è, quindi, aperto alle coppie che sono in attesa di presentare la disponibilità all’adozione, a quelle che si trovano immerse nell’iter ed infine a chi, terminato l’iter, sta attendendo un possibile abbinamento.

Pur non essendo un obbligo, si consiglia di frequentare il gruppo con regolarità poiché si sviluppa un filo conduttore. Poiché la composizione del gruppo può variare, si dedicherà, se necessario, l'inizio di ogni incontro a riassumere velocemente come si svolge l'iter preadottivo. 

Nel corso dell'incontro si potrà fare riferimento alle prassi in corso al Tribunale di riferimento per territorio, ovvero quello di Roma. Per questo si consiglia la partecipazione alle coppie interessate del Lazio. 

                  
INCONTRO GRATUITO E APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI

Quando: 
11/12/2021
Orario: 
Ore 10.00-12.00
Data fine: 
11/12/2021
Dove: 
MEET
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone PRE

Parliamo di adozione: Incontri dei Parliamone Pre - GSD Roma

Ecco il calendario dei Parliamone Pre della Sezione di Roma!

Il Parliamone Pre è un gruppo di confronto fra pari sui temi dell’adozione rivolto a chi si trova nei vari stadi del percorso adottivo prima  dell'abbinamento o dell'incontro con i figli. Il gruppo è, quindi, aperto alle coppie che intendono presentare la disponibilità all’adozione, a quelle che si trovano immerse nell’iter ed infine a chi, terminato l’iter, sta attendendo un possibile abbinamento.                  

Gli incontri sono condotti da volontari dell'associazione, che mettono a disposizione le proprie esperienze personali. Gli incontri sono finalizzati non solo a fornire informazioni ma soprattutto a offrire uno spazio di riflessione ai partecipanti su cosa significa diventare genitori adottivi e cosa può produrre l’incontro/l’ingresso del bambino adottato nella famiglia sulla coppia. Il percorso di costruzione della famiglia adottiva è articolato e complesso e vorremmo che chi intraprende questa strada abbia gli strumenti e le risorse per poterlo affrontare e vivere al meglio per il benessere di tutti.

Gli incontri si svolgono con cadenza pressoché mensile il sabato mattina dalle 10:00 alle 12:00, secondo il seguente calendario, comunque da confermare di volta in volta:

  • 2/10/2021 – 1 incontro - L'Iter adottivo
  • 6/11/2021 – 2 incontro - Partiamo da noi: La scelta di adottare. 
  • 11/12/2021 – 3 incontro - A proposito di fare famiglia
  • 19/02/2022 – 4 incontro - Diario di una adozione in India. 2140 giorni di noi. A confronto con Heidi Heilegger
  • 26/03/2022 – Parliamone con: Salute e adozione. Facciamo una chiacchierata con Piero Valentini, medico-chirurgo di Pediatria del Gemelli di Roma
  • 9/04/2022 – 6 incontro - Adozione: incontro di storie e identità etniche differenti. L'esperienza di Monica e Sara mamme adottive
  • 21/05/2021 – 7 incontro 

Gli incontri si svolgono ONLINE, per garantire la sicurezza e per i successivi ci sarà un aggiornamento compatibile con l'evoluzione della pandemia.

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita e pur non essendo un obbligo, si consiglia di frequentare il gruppo con regolarità poiché si sviluppa un filo conduttore. Poiché la composizione del gruppo può variare, si dedicherà, se necessario, l'inizio di ogni incontro a riassumere velocemente come si svolge l'iter preadottivo. 

Se ti sei perso un incontro, non ti preoccupare ti aspettiamo al prossimo!!

Quando: 
21/05/2022
Orario: 
10.00-12.00
Data fine: 
17/06/2022
Cadenza: 
Mensile
Dove: 
Meet
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Email iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone PRE

Parliamone Con il dott. E. Freddi "La formazione linguistica dello studente con adozione nella pre-adolescenza e nell'adolescenza"

"Il passaggio di un bambino adottato alla scuola secondaria di primo grado rappresenta un salto psicolinguistico notevole, si passa alle discipline e all'introduzione di una lingua straniera. Lo stesso dicasi per il successivo guado alla secondaria di secondo grado nella quale può essere inserita un'ulteriore lingua straniera e la lingua italiana  prende la forma di linguaggio accademico e specialistico nelle varie materie richiedendo competenze strategiche. I soggetti con adozione necessitano di un'attenzione particolare in questi due momenti cruciali, che coincidono anche con i processi di identità e affrancamento sociale e socio-affettivo."

Incontro condotto dal dott. Egidio Freddi, PhD in Scienze del Linguaggio Università Ca’Foscari Venezia, campi di intervento: Glottodidattica, psicolinguistica, Adozione Internazionale.

Per partecipare occorre iscriversi tramite il link entro il 19 novembre ore 12.00. 

L'INCONTRO E' GRATUITO E APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI.

Quando: 
20/11/2021
Orario: 
Ore 10.00-12.00
Data fine: 
20/11/2021
Dove: 
Online su piattaforma Zoom
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Parliamone Pre 21-22, secondo incontro «Partiamo da noi: la decisione di adottare»

In questo secondo incontro rifletteremo insieme parlando di noi, delle ragioni della nostra scelta di adottare e del percorso che ci ha portato fin qui (e quindi anche di infertilità, di tentativi, di emozioni, di desideri, ecc.). L’adozione è la costruzione di una famiglia a partire dall’incontro di due storie e di bisogni diversi. Il 6 partiamo intanto con la consapevolezza della nostra storia.

Il Parliamone Pre è un gruppo di confronto fra pari sui temi dell’adozione rivolto a chi si trova nei vari stadi del percorso adottivo prima dell'incontro con i figli. Il gruppo è, quindi, aperto alle coppie che sono in attesa di presentare la disponibilità all’adozione, a quelle che si trovano immerse nell’iter ed infine a chi, terminato l’iter, sta attendendo un possibile abbinamento.

                  
INCONTRO GRATUITO E APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI

Per partecipare all'incontro.

Quando: 
06/11/2021
Orario: 
Ore 10.00-12.00
Data fine: 
06/11/2021
Dove: 
Meet
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone PRE

Gli incontri mensili del Gruppo Post C - GSD Roma - per genitori con figli 13 e oltre

Il Gruppo Post C della Sezione di Roma di GSD ha ripreso gli incontri. Gli 8 incontri si terranno da settembre 2021 a giugno 2022. In attesa di capire l’evoluzione della pandemia si terranno online su Piattaforma Zoom o Google Meet. La partecipazione è gratuita. Ai partecipanti del gruppo si richiede una frequenza regolare (possibilmente di entrambi i componenti della coppia)

Il Gruppo Post C, responsabili Morris Di Veroli e Daniela Karrer, condotto dal dott. Franco Carola, psicologo e psicoterapeuta, si incontra il sabato mattina dalle 11:00 alle 13:00Per genitori di figli/e dai 13 anni in su. Questo è il calendario degli incontri:

  • 9 ottobre 2021
  • 13 novembre 2021
  • 18 dicembre 2021
  • 22 gennaio 2022
  • 26 febbraio 2022
  • 2 aprile 2022
  • 7 maggio 2022
  • 11 giugno 2022

Il gruppo è al completo. Per informazioni, scrivici!!!

Quando: 
07/05/2022
Orario: 
11.00-13.00
Data fine: 
11/06/2022
Cadenza: 
Mensile
Dove: 
Meet o Zoom
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone POST

Gli incontri del Gruppo Post B - GSD Roma - per genitori con figli 8-13

Il Gruppo POST B della Sezione di Roma di GSD è ripartito! Gli 8 incontri si svolgeranno da settembre 2021 a giugno 2022. In attesa di capire l’evoluzione della pandemia si terranno online su Piattaforma Zoom o Google Meet. La partecipazione è gratuita. Ai partecipanti del gruppo si richiede una frequenza regolare (possibilmente di entrambi i componenti della coppia)

Il Gruppo Post B, responsabili Sofia Malgeri e Alessandra Rebecchi, condotto dal dott. Franco Carola, psicologo e psicoterapeuta, si incontra il sabato mattina dalle 9:00 alle 11:00Per genitori di figli/e da 8 a 13 anni. Ecco il calendario degli incontri:

  • 9 ottobre 2021
  • 13 novembre 2021
  • 18 dicembre 2021
  • 22 gennaio 2022
  • 26 febbraio 2022
  • 2 aprile 2022
  • 7 maggio 2022
  • 11 giugno 2022

Il Gruppo è al completo. Per informazioni, scrivici!!

Quando: 
07/05/2022
Orario: 
9.00-11.00
Data fine: 
11/06/2022
Cadenza: 
Mensile
Dove: 
Meet o Zoom
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone POST

Incontri del Gruppo Post A - GSD Roma - per genitori con figli 0-8

Sono ripresi gli incontri del Gruppo POST A della Sezione di Roma di GSD, che si terranno tra settembre 2021 e giugno 2022. In attesa di capire l’evoluzione della pandemia si terranno online su Piattaforma Zoom o Google Meet. La partecipazione è gratuita. Ai partecipanti del gruppo si richiede una frequenza regolare (possibilmente di entrambi i componenti della coppia)

Il Gruppo POST A, responsabili Luca Zagaria e Maria Naticchioni, condotto dalla dott.ssa Silvia Tassini, psicologa e psicoterapeuta, si incontra il venerdì sera dalle 19.00 alle 21.00. Per genitori di figli/e da 0 a 8 anni. Questo è il calendario degli incontri:

  • 8 ottobre 2021
  • 12 novembre 2021
  • 17 dicembre 2021
  • 21 gennaio 2022
  • 25 febbraio 2022
  • 1 aprile 2022
  • 6 maggio 2022
  • 27 maggio 2022

Il Gruppo è al completo. 

Quando: 
06/05/2022
Orario: 
19.00-21.00
Data fine: 
27/05/2022
Cadenza: 
Mensile
Dove: 
Meet o Zoom
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone POST

Incontri del Gruppo Post 0 GSD Roma - famiglie neoformate

La Sezione di Roma di GSD ha attivato il Gruppo POST0 che svolge i suoi incontri da settembre 2021 a giugno 2022. In attesa di capire l’evoluzione della pandemia si terranno online su Piattaforma Zoom . La partecipazione è gratuita. Ai partecipanti del gruppo si richiede una frequenza regolare (possibilmente di entrambi i componenti della coppia)

Il Gruppo POST0, responsabile Anna Guerrieri, è condotto dalla dott.ssa Elena Centrella, psicologa e psicoterapeuta, si incontra il venerdì sera dalle 21.00 alle 23.00. Per genitori i cui figli sono appena entrati nella famiglia (o lo sono da pochi mesi) e dedicato quindi alle prime dinamiche della vita insieme e alla costruzione del legame familiareQuesto è il calendario degli incontri:

  • 8 ottobre 2021
  • 12 novembre 2021
  • 10 dicembre 2021
  • 14 gennaio 2022
  • 4 febbraio 2022
  • 4 marzo 2022
  • 25 marzo 2022
  • 22 aprile 2022
  • 13 maggio 2022
  • 3 giugno 2022.

 

Quando: 
03/06/2022
Orario: 
Ore 21.00-23.00
Data fine: 
03/06/2022
Cadenza: 
Mensile
Dove: 
ZOOM
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone POST

Il Gruppo Attesa della Sezione di Roma

La Sezione di Roma di GSD ha avviato il Gruppo ATTESA che svolgerà i suoi incontri da settembre 2021 a giugno 2022. In attesa di capire l’evoluzione della pandemia si terranno online su Piattaforma Zoom o Google Meet.

 La partecipazione è gratuita. Ai partecipanti del gruppo si richiede una frequenza regolare (possibilmente di entrambi i componenti della coppia)

Il Gruppo ATTESA, responsabili Marco dell’Aquila e Teresa Odorisio, condotto dalla dott.ssa Silvia Tassini, psicologa e psicoterapeuta, si incontra il venerdì sera dalle 19.00 alle 21.00. Per coppie che hanno concluso l’iter preadottivo (almeno essere arrivati all’incontro finale con il giudice). Questo è il calendario degli incontri:

  • 1 ottobre 2021
  • 5 novembre 2021
  • 10 dicembre 2021
  • 14 gennaio 2022
  • 18 febbraio 2022
  • 25 marzo 2022
  • 29 aprile 2022
  • 27 maggio 2022

Il gruppo è al momento al completo. Per informazioni scrivere a diventarerm1@genitorisidiventa.org

Quando: 
27/05/2022
Orario: 
Ore 19.00-21.00
Data fine: 
28/05/2022
Cadenza: 
Mensile
Dove: 
MEET o ZOOM
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone ATTESA

Parliamone Con il dott. E. Freddi “L'acquisizione del linguaggio fascia 4 - 7 anni”

"Lo sviluppo linguistico di un bambino adottato è un fenomeno che abbraccia diversi aspetti sul piano comunicativo, umano e psicoaffettivo.

La condizione di questi bambini è straordinaria perché i percorsi di accudimento, le prime cure, le figure di riferimento, le interazioni sociali interpersonali, le storie linguistiche, le culture di provenienza sono estremamente sfaccettati. Tutti questi aspetti concorrono alla sedimentazione di esperienze primarie, che hanno effetti durevoli e permanenti sullo stile di attaccamento, sull’apprendimento linguistico, sullo sviluppo delle abilità sociali e sulla competenza comunicativa in genere."

Incontro condotto dal dott. Egidio Freddi, PhD in Scienze del Linguaggio Università Ca’Foscari Venezia, campi di intervento: Glottodidattica, psicolinguistica, Adozione Internazionale

Per partecipare, è necessario iscriversi al link sotto indicato entro le 12:00 del 22-10-2021. Successivamente si riceverà il link per partecipare all’incontro

INCONTRO GRATUITO E APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI

Quando: 
23/10/2021
Orario: 
10.00 - 12.00
Data fine: 
23/10/2021
Dove: 
Piattaforma Zoom
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Pagine