Per crescere un Bambino ci vuole un intero villaggio - Presentazione finale Progetto i Risultati
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Il 14 Giugno si è svolta la FESTA DEL VILLAGGIO,
il momento conclusivo di un percorso lungo un anno, iniziato a Settembre 2018.
È stato un luogo di scambio e riflessione sotto forma di “laboratorio educativo”, uno spazio nel quale recuperare risorse, ma anche donarle, attraverso la propria esperienza e magari costruirne di nuove con gli altri.
I destinatari di questo progetto sono stati tutti quelli che collaborano alla crescita di un bambino: genitori, nonni, zii, fratelli grandi, educatori, insegnanti....
L’incontro finale è aperto a tutti coloro che vi hanno preso parte, ma anche a chi non ha mai partecipato ed è curioso di sapere cosa è stato questo Villaggio, nel tempo; Un’occasione in cui ognuno porterà un contributo.
ECCO UNA SINTESI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI:
- Serata di presentazione per spiegare la logica del progetto dato il carattere innovativo e perché è importante fare rete in
educazione.
- Al centro della piazza c’è una scuola. L’esperienza scolastica come tappa importante della crescita. Quale il ruolo degli adulti con loro e tra loro?
- Nel giardino degli amici. L’amicizia tra bambini come esperienza vitale e necessaria. Come accompagnarli a sperimentare le relazioni con i pari.
- Chi ha un fratello alzi la mano! L’esperienza della fratria tra vincoli e possibilità.
- Tu non sei come me, tu sei diverso…Che fortuna! Accompagnare i bambini all’accoglienza della diversità come condizione propria degli esseri umani.
- Quante cose possiamo fare nel villaggio! Riflessioni e scambi intorno all’utilizzo del tempo per loro e con loro
- Sai nel nostro villaggio funziona così! Quali regole e come accompagnare al rispetto delle stesse in una logica di comunità educante.
Ecco il PDF che contiene le immagini, alcune riflessioni e i contributi. Il video è disponibile sulla pagina FB
PARLIAMONE PRE - serate per coppie che desiderano adottare
PARLIAMONE PRE: serate dedicate a chi desidera adottare, momenti di incontro libero pensati per le coppie che si avvicinano all’adozione o stanno camminando verso l’incontro con il figlio.
Il gruppo è di auto mutuo aiuto e durante le serate vengono trattati temi inerenti la genitorialità, la cultura dell'adozione e dell'infanzia.
CAUSA EMERGENZA COVID-19 LE NOSTRE ATTIVITÅ PROSEGUONO IN MODALITÅ TELEMATICA, SU PIATTAFORMA GOOGLE MEET
Le date degli incontri 2021:
28 SETTEMBRE 2021 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
26 OTTOBRE 2021 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
30 NOVEMBRE 2021 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
Le date degli incontri 2022:
25 GENNAIO 2022 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
15 FEBBRAIO 2022 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
22 MARZO 2022 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
26 APRILE 2022 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
24 MAGGIO 2022 (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
Causa disposizione di legge in merito all'emergenza COVID-19 è in fase di decisione la modalità di consultazione dei volumi della biblioteca di sezione.
Per iscriversi all'associazione o rinnovare la tessera contattare la Responsabile di Sezione Linda Regina: 3496947478 diventareto@genitorisidiventa.org
Chi avesse bisogno di informazioni di carattere generale e burocratico riguardo l'adozione può richiederle prima dell'inizio o al termine dell'incontro, oppure anche privatamente, direttamente ai responsabili del gruppo e alla responsabile di sezione.
Referenti "Parliamone PRE"
Linda: 3496947478
Marta: 3398760200
Responsabile di Sezione
Linda Regina: 3496947478 diventareto@genitorisidiventa.org
UN GOAL PER L'ADOZIONE - 2^ EDIZIONE TORNEO DI CALCIO A 5
UN GOAL PER L’ADOZIONE - Torneo di calcio a 5
una competizione amichevole riservata a giocatori adulti, non professionisti
Lo scopo di questo evento è di raccogliere fondi che rappresentano un prezioso contributo e verranno utilizzati esclusivamente per le attività di sostegno rivolte alle famiglie dell’Associazione Genitori si diventa Onlus, sezione di Torino.
Sarà anche l'occasione per trascorrere una giornata all'insegna dello svago e della condivisione con le nostre famiglie, i nostri figli ed i nostri amici, presso un grande e bellissimo spazio polifunzionale in Torino (zona Lingotto), in cui si incontrano sport, ristorazione e divertimento.
Scendi in campo con Genitori si Diventa e sostieni chi adotta un bambino!
INIZIO MANIFESTAZIONE H. 10:00 CENTRO SPORTIVO “CH4 SPORTING CLUB” VIA TROFARELLO,10 - TORINO
COSTO DELL’ISCRIZIONE: 100 € a squadra
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: 338•4321664 - diventareto@genitorisidiventa.org
Regolamento
Modulo Iscrizione e Liberatoria

PARLIAMONE CON: NOI SIAMO INFINITO, GENITORI E FIGLI ADOLESCENTI AL LAVORO!
PARLIAMONE CON - RACCONTARSI PER RACCONTARE: FILI, COLORI E PAROLE
RACCONTARSI PER RACCONTARE: FILI, COLORI E PAROLE
L'incontro si focalizzerà sul ruolo della narrazione in famiglia.
Si vorranno mostrare strumenti teorici e pratici, che i presenti potranno sperimentare mettendosi in gioco in un dialogo e ascolto attivo.
Al centro ci saranno le storie di vita, a fianco il desiderio di riuscire a condividere assieme.
CON:
dott.ssa DEVI VETTORI Laurea in lettere al D.A.M.S., blogger, figlia adottiva nata a Tamil Nadu in India nel 1984. Appassionata di storie e scrittura.
dott.ssa GRETA BELLANDO pedagogista, specializzata in adozione e affido.
Gratuito - previa ISCRIZIONE, entro il 25 febbraio
tramite LINK sul sito, oppure scrivendo a: diventareto@genitorisidiventa.org
(in caso di eventuale disdetta, si prega di inviare una email)
POSTI DISPONIBILI: 70

PARLIAMONE CON: Aiutami a smettere, da solo non ce la faccio!
Christmas Party GSD
Vi aspettiamo numerosi Sabato 16 dicembre all'Open Baladin di Piazzale Valdo Fusi (Torino) per passare un pomeriggio insieme.
Sarà l'occasione per scambiarci gli auguri di Natale e festeggiare insieme i 18 anni dell'Associazione Genitori si Diventa!
Costo: 10 euro gli adulti - 5 euro i bambini (consumazione e patatine).
Invito aperto a familiari e amici.
Per informazioni e prenotazioni: 338-4321664 o diventareto@genitorisidiventa.org