PARLIAMONE CON - RACCONTARSI PER RACCONTARE: FILI, COLORI E PAROLE

RACCONTARSI PER RACCONTARE: FILI, COLORI E PAROLE

L'incontro si focalizzerà sul ruolo della narrazione in famiglia.
Si vorranno mostrare strumenti teorici e pratici, che i presenti potranno sperimentare mettendosi in gioco in un dialogo e ascolto attivo.
Al centro ci saranno le storie di vita, a fianco il desiderio di riuscire a condividere assieme.

CON:
dott.ssa DEVI VETTORI Laurea in lettere al D.A.M.S., blogger, figlia adottiva nata a Tamil Nadu in India nel 1984. Appassionata di storie e scrittura.
dott.ssa GRETA BELLANDO pedagogista, specializzata in adozione e affido.

 

Gratuito - previa ISCRIZIONE, entro il 25 febbraio
tramite LINK sul sito, oppure scrivendo a: diventareto@genitorisidiventa.org
(in caso di eventuale disdetta, si prega di inviare una email)

POSTI DISPONIBILI: 70

Quando: 
03/03/2018
Orario: 
14.30 - 17.30
Data fine: 
03/03/2018
Dove: 
Centro Servizi Vol.To. - Via G. Giolitti 21 - Torino
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Christmas Party GSD

Vi aspettiamo numerosi Sabato 16 dicembre all'Open Baladin di Piazzale Valdo Fusi (Torino) per passare un pomeriggio insieme.

Sarà l'occasione per scambiarci gli auguri di Natale e festeggiare insieme i 18 anni dell'Associazione Genitori si Diventa!

Costo: 10 euro gli adulti - 5 euro i bambini (consumazione e patatine).
Invito aperto a familiari e amici.

Per informazioni e prenotazioni: 338-4321664 o diventareto@genitorisidiventa.org

Quando: 
16/12/2017
Orario: 
dalle 15 alle 18
Data fine: 
17/12/2017
Dove: 
Open Baladin di Piazzale Valdo Fusi a Torino
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Incontriamoci

PARLIAMONE CON: IL VIAGGIO DI RITORNO, in Cambogia con Kim

IL VIAGGIO DI RITORNO
in Cambogia con Kim

il tema del ritorno alle origini

 

Quando si lascia il Paese del proprio figlio, per portarlo nel nuovo mondo in cui vivrà, si fa uno strappo – forte - a lui o a lei, e di riflesso a sé stessi.
Poi la vita continua.

Dopo qualche anno questa famiglia ha avuto il desiderio di confrontarsi con il passato della propria figlia, di ritrovare con lei il patrimonio storico, culturale, fisico ed emotivo.

 

Si parte con un grande desiderio ma anche con paura, con entusiasmo ma con tantissima ansia.

Enzo ed Antonella ci parleranno della costruzione del viaggio, della sua preparazione; di come, genitori presenti ma discreti, hanno accompagnato l'esperienza della propria figlia e di come hanno condiviso con lei le emozioni e le sensazioni ritrovate là, lontano da ….casa!

 

L'INCONTRO E' LIBERO, APERTO A TUTTI E GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (fino al raggiungimento dei posti disponibili)
non è previsto servizio di assistenza ai bambini

 

Per informazioni: Sabrina De Fazio tel. 328/8869047 - Linda Regina tel. 349/6947478 diventareto@genitorisidiventa.org
PER ISCRIVERSI:
Compilare un breve FORM ON-LINE
 

Quando: 
02/12/2017
Orario: 
15.30 - 17.30
Data fine: 
03/12/2017
Dove: 
TORINO - CASCINA ROCCAFRANCA (Salone Piano Primo) - Via Rubino 45
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

MACRO AREA NORD 2017 a Milano

MACRO AREA NORD 2017

 

L'incontro di Macro Area Nord per l'anno 2017 sarà ospitato dalla Sezione di Milano e si terrà domenica 19 Novembre presso l’Oratorio San Protaso in Via Osoppo 2, Milano.

Sarà un'occasione di incontro e confronto per soci e volontari di Sezioni e Punti Informativi dell'Associazione Genitori si Diventa onlus di tutta l'area Nord Italia.

Ci incontreremo alle 9.30 e saremo insieme fino alle 17 circa.

Per questa occasione abbiamo pensato che fosse bello collaborare con due realtà che abitano il nostro territorio. 

Il buffet sarà preparato  dalla Cooperativa Sociale  “Aromi a Tutto Campo” (www.aromiatuttocampo.org), che si occupa di  inserire e coinvolgere utenti psichiatrici in un’originale attività di catering che va dalla coltivazione delle materie prime al cibo nel piatto

Ci sarà poi la possibilità di acquistare oggetti di artigianato del Laboratorio Improntart (www.improntart.it), che realizza originali prodotti di design attraverso il recupero, il riadattamento, la trasformazione e il riuso creativo di materiali di scarto. Questa cooperativa lavora con minori che hanno vissuto esperienze di sofferenza (contesti familiari inadeguati, delinquenza, sfruttamento, abuso di sostanze) e offre loro un contesto positivo ed accogliente gestito da un'equipe di operatori sociali che, oltre ad accompagnare i minori nell'elaborazione delle esperienze passate, crea opportunità formative ed occupazionali. 

 

Programma

ore 9.30 – Accoglienza

ore 10.00 - Prima sessione di lavoro

A partire dal presente di GSD, riflessioni sul futuro

ore 13.00 – Pranzo

ore 14.00 - Seconda sessione di lavoro

Criticità e risorse delle attività di GSD

Varie ed eventuali

ore 17.00 - Conclusione dei lavori e saluti

 

Alcuni Dettagli

Per consentire l'organizzazione della giornata, è necessaria l'iscrizione entro il giorno 12 Novembre. Trovate il link al form di iscrizione a fondo pagina. 

Durante la giornata sarà disponibile un servizio di intrattenimento per i bambini presenti.

Il pranzo sarà un buffet vegetariano. Sono già previsti dei piatti senza glutine. Indicateci eventuali altre intolleranze nel form di iscrizione. E’ richiesta la prenotazione e un contributo da pagare in contanti all’arrivo.

Afferiscono alla Macro Area Nord le seguenti sezioni e punti informativi: Bologna, Castelverde, Clusone, Como, La Spezia, Liguria di Ponente, Milano, Monza, Parma e Reggio Emilia, Pesaro, Pordenone, Portogruaro, Savona, Sanremo, Torino e Trescore Balneario.

 

Mezzi pubblici

Filobus: 90 - 91

Tram: 16

Metropolitana: linea rossa MM1 direzione Bisceglie fermata De Angeli,poi tram 16, direzione stadio Meazza (due fermate)

Per ogni mezzo scelto la fermata è:  p.le Brescia - H. San Luca 

 

Parcheggi

Si può parcheggiare nelle vie limitrofe in corrispondenza delle strisce bianche (parcheggi liberi) o blu (parcheggi a pagamento solo nei giorni feriali).

Sono disponibili parcheggi a pagamento presso l’Ospedale San Luca di Piazzale Brescia, con accesso da Via Magnasco e alla Rimessa Abba in Via Caccialepori.

Per chi non partecipa ai lavori

Si può raggiungere facilmente Piazza Duomo con il tram 16 che passa in Via Faruffini (fermata “p.le Brescia - H. San Luca”).

La metropolitana più vicina è la linea rossa M1 (ramo Bisceglie, fermata De Angeli).

Maggiori informazioni

Per informazioni di qualsiasi genere o chiarimenti scrivere a:  diventaremi@genitorisidiventa.org

Quando: 
19/11/2017
Orario: 
9.30 - 17.00
Data fine: 
19/11/2017
Dove: 
Oratorio san Protaso - Via Osoppo,2 - Milano
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Assemblee

PARLIAMONE CON: GENITORI STRATEGICI - ATTENZIONE: posti esauriti!

Il tema della genitorialità indagato secondo l’approccio strategico e raccontato con suggestioni teatrali

Educare e far crescere i figli è un’esperienza ricca di stimoli, appassionante ma tutt’altro che semplice. Quando si trovano ad affrontare una situazione critica per i loro figli, i genitori talvolta si sentono in difetto e si convincono di non essere “bravi genitori”. Ma un genitore capace non è chi elimina ogni difficoltà dalla vita dei figli ma chi li aiuta a superarle quando queste, inevitabilmente, si presentano.

INCONTRO A CURA DI:
Paola Vidotto, Formatore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, esperta di processi formativi e di comunicazione. Consulente dell’Ufficio Scolastico Regionale, di numerose scuole e dell’Accademia della Marina Mercantile per progetti legati alla didattica delle competenze e alla comunicazione efficace.

Anna Solaro, Responsabile della Formazione del Teatro dell’Ortica. Attrice e regista di Teatro Sociale.
Formatrice del corso per Operatore Pedagogico teatrale. Docente Unige per il corso di laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica

L'INCONTRO E' LIBERO, APERTO A TUTTI E GRATUITO – GRADITA PRENOTAZIONE
(non è previsto servizio di assistenza ai bambini)

Per informazioni: Sabrina De Fazio tel. 328/8869047 - Linda Regina tel. 349/6947478
 

Quando: 
11/11/2017
Orario: 
15.30 - 17.30
Data fine: 
12/11/2017
Dove: 
TORINO - CASCINA ROCCAFRANCA (Galleria piano Terra) - Via Rubino 45
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

IDENTITA' E RICERCA DELLE ORIGINI, AL TEMPO DEI SOCIAL

Identità e ricerca delle origini al tempo dei Social

Primo incontro della serie PARLIAMONE CON della sezione di Torino, dopo la pausa estiva
si svolgerà Sabato 14 Ottobre 2017, dalle ore 15.30 alle 17.30 circa   
presso il Centro Servizi Vol.To. - Via G. Giolitti 21 - Torino

La dott.ssa Laura Pensini, psicologa clinica dell’età evolutiva, responsabile area Adozione del Centro Prisma Luce. Figlia adottiva e il dott. Kim Soo-bok Cimaschi, Presidente dell’associazione Prisma Luce, direttore della rivista ADOPNation, che si occupa di ricerca e sostegno in ambito adottivo, anch'egli figlio adottivo, tratteranno un tema sempre centrale e presente: la ricerca delle origini e la costruzione della propria identità.

Una serata che darà ampio spazio all’interazione, per una partecipazione attiva.
Saranno inoltre proiettati alcuni contributi video.

L'iIncontro è aperto a tutti ed è a partecipazione libera e gratuita

Per una migliore organizzazione dell'evento si prega di dare conferma all'indirizzo email di iscrizione

Quando: 
14/10/2017
Orario: 
15.30 - 17.30
Data fine: 
14/10/2017
Dove: 
Centro Servizi Vol.To. - Via G. Giolitti 21 - Torino
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Aperitivo in Terrazza

*APERITIVO IN TERRAZZA*http://confcommercio.re.it/WP/wp-content/uploads/2015/06/Aperitivo%20-%20QUADRATA.jpg
L’appuntamento è per sabato 17 giugno dalle 19.00
presso Caffè Basaglia in via Mantova, 34 a Torino.

Una bella occasione per far conoscere e promuovere la nostra sezione al pubblico, quindi è gradita la presenza di amici e parenti per passare insieme questa bella serata e diffondere la cultura dell'adozione.
Si prega di comunicare il numero di adesioni a diventareto@genitorisidiventa.org
oppure al 338-4321664 entro una settimana dall'evento.

Vi aspettiamo numerosi!

INGRESSO CON TESSERA ARCI
Costo: 10 € x 1 consumazione + buffet - GRATIS per i bambini sotto i 15 anni
 

Quando: 
17/06/2017
Orario: 
19:00
Data fine: 
17/06/2017
Dove: 
Caffè Basaglia - Via Mantova n. 34 - Torino
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Incontriamoci

Pagine