UNA SCUOLA APERTA ALL'ADOZIONE

Tra differenze, confronti e ascolto, per l’inclusione e il benessere a scuola
Mettersi nell'ascolto di storie differenti crea la dimensione per confrontarsi con il significato di inclusione e di benessere a scuola, degli insegnanti, degli alunni e delle famiglie

Condotto da:

Anna Guerrieri
è Presidente di Genitori si diventa onlus, vicepresidente CARE ed è stata la referente CARE nel Tavolo paritetico con il MIUR che ha redatto le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati.

Monica Nobile
è psicopedagogista, esperta di adozione, con particolare esperienza nelle prime fasi di accoglienza in famiglia

con l’intervento dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte 

L’incontro è rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado del Piemonte, ai genitori e a tutti coloro che sono interessati al tema.

Iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, attraverso il LINK: Iscrizione Scuola Aperta Adozione

Si rilascia Attestato di Partecipazione utile per richiedere alla propria dirigenza scolastica il riconoscimento dell’attività ai fini della formazione

Per informazioni: scuolapiemonte@genitorisidiventa.org

Quando: 
13/05/2017
Orario: 
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Data fine: 
13/05/2017
Dove: 
Scuola G.Marconi - Via Bendini 40 - 10093 Collegno (To)
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

ASSEMBLEA DI SEZIONE 2017

Carissimi associati,

siete invitati all'

ASSEMBLEA  ANNUALE  DI SEZIONE

che si terrà

MERCOLEDI' 5 APRILE 2017 ALLE ORE 21:00

presso il Centro Servizi Vol.To in Via Giolitti 21 a Torino

 

L'ordine del giorno sarà il seguente

 

1)        Relazione sulle attività svolte nel corso dell’anno 2016

2)        Approvazione Rendiconto economico finanziario della Sezione per l’anno 2016

3)        Attività per l’anno 2017/2018

4)        Nomina del Delegato di Sezione per la partecipazione all’Assemblea Nazionale

5)        Proposte dei Soci

6)        Varie ed eventuali

Si ricorda che la partecipazione all’Assemblea è subordinata all’avvenuto rinnovo della quota associativa annuale, da effettuarsi prima dell’Assemblea stessa, rivolgendosi al tesoriere di Sezione

 

Quando: 
05/04/2017
Orario: 
dalle 21,00 alle 23,00
Data fine: 
05/04/2017
Dove: 
VOL.TO Via Giolitti n. 21 a Torino,
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Assemblee

ADOLESCENTI DIFFICILI come sopravvivere ai conflitti

Sabato 1 Aprile 2017 ore 15.30 - 17.30
Il secondo appuntamento per il ciclo: “Parliamone Con” della Sezione di Torino tratterà un tema delicato e importante, e sempre attuale: l'ADOLESCENZA.

Il relatore sarà Gustavo Pietropolli CHARMET, riconosciuto come uno dei principali conoscitori ed esperti di    adolescenti dei nostri tempi, la cui carriera si è concentrata sulle difficoltà dei ragazzi e delle ragazze in questa particolare fase della vita; fase che ognuno di noi ha vissuto in prima persona e che ritorna, prima o poi, nei propri figli.

Al di là delle analisi più comuni, si cercherà di analizzarne gli aspetti problematici che - alle volte - nei figli che sono stati adottati possono riempirsi di significati ancora più intensi e dolorosi.

E' gradita l'iscrizione (fino al raggiungimento dei posti disponibili)
ATTENZIONE: si informa che i posti disponibili sono esauriti

Per info:
Sabrina De Fazio - Tel. 328.8869047
Linda Regina - Tel. 349.6947478

 

Si ringrazia Vol.To – Centro Servizi per il Volontariato Torino
per la gratuità della sede e la stampa del materiale informativo

Quando: 
01/04/2017
Orario: 
dalle 15.30 alle 17.30
Data fine: 
01/04/2017
Dove: 
via G. Giolitti 21 - Torino
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

L'adozione entra nella scuola

IL PUNTO DI VISTA DI CHI SI OCCUPA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI 

Incontro di FORMAZIONE(*)
organizzato dalla Commissione Salute del
Circolo Marconi Collegno
rivolto a tutti gli insegnanti delle Scuole Primarie e dell'Infanzia
dello stesso.

con il dott. Francesco Marchianò
psicologo - psicoterapeuta, esperto in terapia familiare,
tematiche adottive, problemi infanzia e adolescenza,
gestione di gruppi già Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori di Roma.

 

(*) l'incontro non è pubblico,ma riservato ai soli insegnati del Circolo Didattico Marconi - Collegno (To)

Quando: 
09/03/2017
Orario: 
16:45 - 18:45
Data fine: 
09/03/2017
Dove: 
Collegno (To)
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Email iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

"PARLIAMONE POST": SERATE PER IL SOSTEGNO ED IL CONFRONTO TRA GENITORI DI FIGLI ADOTTIVI

Il progetto verrà articolato a partire da ottobre 2022, terminando a giugno 2023.
GLI INCONTRI SI TERRANNO:

- IN PRESENZA PRESSO VOL.TO VIA GIOLITTI 21, TORINO
- IN MODALITA' TELEMATICA, SU PIATTAFORMA GOOGLE MEET

 

GRUPPO POST PICCOLI 1 (genitori di bambini in età prescolare) 
Date incontri 2022:

7 ottobre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
4 novembre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)

Date incontri 2023: 
13 gennaio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
3 febbraio (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
3 marzo (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
31 marzo (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
5 maggio (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
9 giugno (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)

GRUPPO POST PICCOLI 2 (genitori di bambini in età prescolare) 
Date incontri 2022:

14 ottobre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
18 novembre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)

Date incontri 2023:
20 gennaio (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
10 febbraio (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
10 marzo (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
14 aprile (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
12 maggio (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
16 giugno (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)

GRUPPO POST MEDI 1 (genitori di bambini frequentanti scuola primaria - i nominativi saranno comunicati direttamente dai responsabili del gruppo) 

Date incontri 2022:
21 ottobre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)
11 novembre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)

Date incontri 2023:
27 gennaio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
17 febbraio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
17 marzo (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
21 aprile (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
19 maggio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
8 giugno (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)

GRUPPO POST MEDI 2 (genitori di bambini frequentanti scuola primaria - i nominativi saranno comunicati direttamente dai responsabili del gruppo) 

Date incontri 2022: 
27 ottobre (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
25 novembre (alle ore 21:00 presso Vol.To via Giolitti 21, 10123 Torino)

Date incontri 2023:
12 gennaio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
24 febbraio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
24 marzo (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
27 aprile (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
26 maggio (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)
15 giugno (alle ore 21:00 su piattaforma Google Meet)

Non dovranno essere necessariamente presenti madre e padre a tutte le date (ma è fortemente consigliato essendo ognuna delle due parti portavoce di punti di vista differenti).

Per garantire un percorso armonioso del gruppo è richiesta la frequenza continua (saranno consentite 2 sole assenze).

Si lavorerà sui vari temi legati alla genitorialità adottiva, anche portati dai singoli e gli operatori, psicologi e psicoterapeuti esperti in campo adottivo, fungeranno da facilitatori della discussione. Il loro ruolo sarà quello altresì di sollecitare l'espressione dei vissuti personali favorendo così una maggiore condivisione e una maggiore presa di consapevolezza da parte dei singoli e del gruppo.

Il progetto si pone l’obiettivo di fornire spunti di discussione e di elaborazione dell’esperienza adottiva focalizzando le varie fasi dello sviluppo, sostenendo il legame genitori-figli adottivi, promuovendo benessere e riducendo le occasioni di rischio.

La finalità primaria però vuole essere quella di accogliere ed elaborare le emozioni e i pensieri che i genitori sperimentano con il proprio figlio nel quotidiano, a livello individuale, di coppia, familiare e sociale.

Condividere uno spazio per pensare e per sentire che permetta, attraverso il confronto in piccolo gruppo, la valorizzazione della soggettività e dell’auto-consapevolezza dei singoli aiutandoli ad allenarsi al contatto con i propri sentimenti. 

Questo spazio inoltre, ponendosi al di fuori del percorso adottivo istituzionale, può garantire un clima di ascolto non giudicante e la legittimazione di ogni emozione, anche di quelle più conflittuali.


 
 
 

 

 
Quando: 
13/09/2022
Orario: 
dalle 20,45 alle 22,45
Data fine: 
30/09/2023
Dove: 
In presenza e in modalità telematica su piattaforma Google Meet
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone POST

Presentazione del libro QUALCHE VOLTA SI PUO'

SUPERARE LE BARRIERE E AFFRONTARE LE EMOZIONI CON L'AIUTO DEI LIBRI
di Monica Nobile e Marina Zulian - Edizioni ETS

All’evento parteciperà anche una delle due autrici del libro: Monica Nobile,  psicopedagogista, esperta di adozione con particolare esperienza nelle prime fasi di accoglienza in famiglia e nell’inserimento scolastico dei bambini adottati internazionalmente.

Talvolta si pensa che per affrontare temi legati all’adozione occorra scegliere libri di storie adottive. È un atteggiamento ricorrente: libri sugli africani o sugli asiatici per educare alla convivenza tra i popoli, libri sui disabili per educare al rispetto delle diversità. Come se per ogni categoria di umanità ci fosse il relativo scaffale di libri. Perché, invece, non scegliere semplicemente buoni libri, dove ciascuno possa trovare un messaggio importante, una risposta, un’idea, un’occasione di ricchezza e di crescita?

Ecco perché, in questo libro, che raccoglie pensieri sull’esperienza dell’adozione, non vengono proposti libri sull’adozione, ma libri emozionanti, libri scelti dalle due autrici, l’una mamma biologica e l’altra mamma adottiva, entrambe mamme che hanno cercato storie preziose da raccontare, oltre e al di là di categorie che spesso stanno strette. È la passione per i buoni libri che permette un incontro e un confronto sulle esperienze di genitorialità, tutte diverse, tutte importanti.

L'INCONTRO E' LIBERO, APERTO A TUTTI E GRATUITO – GRADITA PRENOTAZIONE

non è previsto servizio di assistenza ai bambini

Per informazioni: Sabrina De Fazio tel. 328/8869047 - Linda Regina tel. 349/6947478

Quando: 
18/02/2017
Orario: 
15.30 - 17.30
Data fine: 
18/02/2017
Dove: 
presso la sede del Centro Servizi Vol.To, in via G. Giolitti 21 - Torino
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Parliamone CON

PARLIAMONE PRE - serate per coppie che desiderano adottare

Alle ore 21,00 presso il Centro Incontri Bonino, Via Nazario Sauro angolo Via Verdi, Venaria Reale (To) - parcheggio comodo dall'ingresso di Via Verdi.

 

 

PARLIAMONE PRE: serate dedicate a chi desidera adottare, momenti di incontro libero pensati per le coppie che si avvicinano all’adozione o stanno camminando verso l’incontro con il figlio.

Il gruppo è di mutuo aiuto e durante le serate vengono trattati temi inerenti la genitorialità, la cultura dell'adozione e dell'infanzia.

 

Le date degli incontri sono:

12 settembre 2017, 10 ottobre 2017, 14 novembre 2017, 12 dicembre 2017, 16 gennaio 2018,

6 febbraio 2018, 13 marzo 2018, 10 aprile 2018, 15 maggio 2018, 5 giugno 2018.

19 giugno pizzata , luogo ancora definirsi 

 

Dalle ore 20.40 alle 21 sarà possibile consultare i libri della biblioteca di sezione (elenco), iscriversi all'associazione o rinnovare la tessera, chiacchierare per conoscersi meglio.

Chi avesse bisogno di informazioni di carattere generale e burocratico riguardo l'adozione può richiederle prima dell'inizio o al termine dell'incontro, oppure anche privatamente,  direttamente ai responsabili del gruppo e alla responsabile di sezione.

 

Per informazioni:  

      Geny Stella: 3480160934 - "Responsabile Parliamone Pre"

      Carlo Miola: 3384696670 - "Responsabile Parliamone Pre"

      diventareto@genitorisidiventa.org 

Quando: 
15/05/2018
Orario: 
dalle 20,40 alle 23,00
Data fine: 
19/06/2018
Dove: 
Venaria presso il centro incontri Bonino in via N. Sauro 48
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Parliamone PRE

Pagine