Home | Chi siamo | Dove siamo | Sportelli | Iniziative ed eventi | Percorsi di preparazione | Se ne parla in GSD | Links | Recensioni | Notiziario mensile | A domanda risposta | Ufficio stampa | Audio e video | Contatti |

Ufficio stampa

Informazione del 02-10-2006



Titolo: Dati sui soggiorni climatici
Fonte: Redattore sociale

Dati del Comitato minori stranieri:

Ogni anno arrivano in Italia più di 35mila minori stranieri nell’ambito di programmi di accoglienza temporanea a scopo umanitario.  Arrivano soprattutto dalla Bielurussia (28.473 nel 2002, 27.163 nel 2003), ma anche da Ucraina, Russia, Bosnia-Erzegovina, Romania e Lituania: provengono sia da istituti, sia da famiglie. Le associazioni che organizzano questi programmi sono circa 300, su tutto il territorio nazionale, per un totale di circa 1.500 progetti. Non esiste ancora ancora un albo nazionale delle associazioni, e la loro idoneità è valutata dal Comitato minori stranieri sulla base delle informazioni ricevute all’atto della presentazione del programma (attività già realizzate, documentazione formale ecc.). I minori vengono accolti  presso famiglie italiane nel 70% dei casi.  La valutazione delle famiglie è affidata alle associazioni. Il sistema  non prevede una preventiva valutazione delle famiglie e i servizi locali non intervengono affatto nel  monitoraggio e accompagnamento nel corso del soggiorno. 



Mailing list
Iscrivetevi alla sede a voi più vicina. Riceverete anche le notizie nazionali più rilevanti.

email:

sede (opzionale):


Notiziario

Adozione e dintorni
maggio-giugno 2016



Collana GSD
Edizioni ETS


Consulta la collana
Edizioni ETS