La presenza nella scuola di bambini e ragazzi adottati è realtà molto diffusa. Genitori si diventa OdV ha avviato da tempo un dialogo con il mondo della scuola affinché la presenza di un bambino adottato in classe possa essere vissuta come una ricchezza. Con questo obiettivo l’associazione ha promosso e partecipato attivamente al movimento culturale che ha condotto alla stesura delle Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati. Grazie ai suoi volontari, in sinergia con le associazioni del Coordinamento CARE, stimola e sollecita un continuo dialogo con le Istituzioni per l'attuazione delle Linee di indirizzo stesse e contribuisce alla sensibilizzazione sul tema con incontri rivolti a genitori e ad insegnanti.
Per un approfondimento suggeriamo materiale di Genitori si diventa e del Coordinamento CARE
GUIDE:
Le guide del Coordinamento CARE
VIDEO:
Le storie dell'adozione: in classe
Adozione e Scuola dell'Infanzia
ARTICOLI:
LIBRI:
Una scuola aperta all'adozione
Oggi a scuola è arrivato un nuovo amico
ATTI NORMATIVI:
Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati
Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e delle alunne fuori della famiglia di origine
Nota Miur 21 Febbraio 2014 in merito alla deroga all'obbligo per gli alunni adottati >>
Nota Miur 24 Luglio 2015 in merito alla deroga all'obbligo per gli alunni adottati >>