SEDE di Reggio Emilia: Via Roma, 20 - 42049 Sant'Ilario d'Enza (RE)
SEDE di Parma: Via L.Casanova, 11/a - 43122 Parma
Si riceve solo su appuntamento.
Indicazioni per raggiungere il Centro Culturale Mavarta
Nei giorni scorsi ai Ns soci è arrivata la convocazione di partecipazione all'assemblea ordinaria dei soci della Ns sezione che si terrà in modalità "telematica" il prossimo lunedì 17 Aprile 2023 (orari e link di accesso all'assemblea li trovate all'interno della convocazione)
Ricordiamo che solo i soci della sezione avranno diritto di voto in assemblea ma è aperta anche a chi non ha ancora rinnovato la tessera o deve farla.
A tal proposito ricordiamo che è possibile rinnovare la propria tessera associativa fino al giorno prima dell'assemblea (almeno abbiamo il tempo di prendere visione dalla banca degli ultimi pagamenti effettuati... solo per questo motivo... :-D ).
Per qualsiasi dubbio o informazione potete contattare la Ns tesoreria (tesoreriaparmareggio@genitorisidiventa.org)
Vi attendiamo numerosi....
SI RIPARTE con gli incontri in presenza...
PARLIAMONE PRE
A questi incontri partecipano le famiglie che si stanno avvicinando al mondo dell'adozione e le famiglie che hanno iniziato con gli assistenti sociali il percorso dell'adozione.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
L'incontro previsto da calendario per il giorno 29 Marzo 2023 è stato anticipato al giorno 22 Marzo 2023
PARLIAMONE NELL'ATTESA
A questi incontri partecipano le famiglie che stanno effettuando il percordo dell'adozione ed hanno già avuto il decreto di idoneità dal TdM (Tribunale dei Minori) ed eventualmente già dato mandato all'Ente autorizzato con cui effettueranno l'adozione internazionale.
Le iscrizioni a questo percorso son chiuse.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
L'incontro previsto da calendario per il giorno 29 Marzo 2023 è stato anticipato al giorno 22 Marzo 2023
PARLIAMONE POST - Gruppo "Pre scolare"
A questi incontri partecipano le famiglie che hanno concluso il percorso adottivo ed hanno un figlio in età prescolare.
Le iscrizioni a questo percorso son chiuse.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
PARLIAMONE POST - Gruppo "Scolare"
A questi incontri partecipano le famiglie che hanno concluso il percorso adottivo ed hanno un figlio in età scolare.
Le iscrizioni a questo percorso son chiuse.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
PARLIAMONE POST - Gruppo "Pre adolescenza"
A questi incontri partecipano le famiglie che hanno concluso il percorso adottivo ed hanno un figlio in età preadolescenziale.
Le iscrizioni a questo percorso son chiuse.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
PARLIAMONE POST - Gruppo "Adolescenza"
A questi incontri partecipano le famiglie che hanno concluso il percorso adottivo ed hanno un figlio in età adolescenziale.
Le iscrizioni a questo percorso son chiuse.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
PARLIAMONE POST - Gruppo "Grandi"
A questi incontri partecipano le famiglie che hanno concluso il percorso adottivo ed hanno un figlio maggiorenne.
Le iscrizioni a questo percorso son chiuse.
Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario
Per qualsiasi dubbio/domanda non esitate a scriverci...
IN EVIDENZA
- ACCOGLIENZA SANITARIA DEL BAMBINO ARRIVATO DA ADOZIONE INTERNAZIONALE
Indichiamo di seguito i riferimenti del dottor Icilio Dodi e del suo Ambulatorio a cui potersi rivolgersi per l'accoglienza sanitaria dei bimbi adottati all'arrivo in Italia:
Dottor Icilio Dodi
Ambulatorio per la presa in carico del bambino adottato
c/o Ospedale dei Bambini "Pietro Barilla"
Pediatria Generale e d'Urgenza
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Tel. 0521 702224 / 0521 702225
Email: idodi@ao.pr.it
- SCUOLA E ADOZIONE
MIUR, Regione, Servizi, Associazioni e Famiglie hanno lavorato insieme per favorire il diritto allo studio di un bambino adottato. Di seguito alcuni link relativi a questo delicato argomento:
- MIUR: Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati
- Regione Emilia Romagna: Vademecum. L'accoglienza dei bambini adottati nel mondo della scuola
- Regione Emilia Romagna: Adozione e scuola
- Coordinamento CARE: Adozione e scuola
- GSD Parma/Reggio E.: Percorso del 2009 dedicato agli insegnanti sul tema Scuola e Adozione
- Commissione per le adozioni internazionali: Formazione - Area Scuola - Percorso di formazione -Adozioni internazionali: costruire relazioni accoglienti e inclusive
PER SOSTENERE LA NOSTRA SEZIONE
E' possibile
- Sottoscrivere la tessera associativa contattando il Ns referente o la Ns tesoreria locale (non detraibile dalla Dichiarazione dei redditti)
- Effettuare una erogazione liberale di qualsiasi importo (detraibile dalla Dichiarazione dei redditti)
alle nostre coordinate bancarie:
CREDIT AGRICOLE
C/C INTESTATO A GENITORI SI DIVENTA OdV - Sede di Parma e Reggio Emilia
IBAN: IT 85 N 06230 20401 000 015 300458
riportando nella causale
- Nome e cognome
- motivo della donazione
almeno avremo la possibilità di ringraziarVi ;-)
- Effettuare una erogazione liberale di qualsiasi importo (detraibile dalla Dichiarazione dei redditti) tramite Satispay
Se utilizzi Satispay: indica nella causale il tuo nome e cognome, potremo così ringraziarti per il tuo sostegno
I responsabili
Iniziative e appuntamenti
Percorsi
Nessun percorso disponibile.