description of kolevecla

IL VALORE DELLE STORIE DIFFERENTI

Con  Saluti istituzionali del Dott. Emanuele Gisci - Assessore alle Politiche Educative, Scolastiche e per la Famiglia del Municipio II del Comune di Roma,

l'incontro vedrà gli interventi:

Una riflessione su scuola e adozione - Prof.ssa Anna Guerrieri - Presidente di Genitori si diventa Onlus

Politiche concrete inclusive a scuola - Prof.ssa Germana Paoletti - referente USR Lazio – Ufficio III Diritto allo studio

Attaccamento ed apprendimento - Dott.ssa R. Lombardi - Psicoterapeuta, Responsabile di ContuttoilcuoreFamiglie Centro Pro Adozione

A partire dalla descrizione delle esperienze a scuola dell'alunno adottato, si approfondirà come parlare di adozione in una classe e, più in generale, come dialogare con gli alunni nel rispetto della molteplicità delle famiglie, di come costruire delle concrete prassi inclusive e progetti didattici che tengano conto delle storie personali degli alunni. Infine si parlerà dei diversi stili di attaccamento che i bambini sviluppano in risposta all’ambiente e come questi si riflettono nei loro comportamenti e nell’apprendimento scolastico.

Ore 9.15-9.45: accoglienza ed iscrizione

Si rilascia attestato di partecipazione utile per richiedere alla propria dirigenza scolastica il riconoscimento dell’attività ai fini della formazione.

Per iscriversi utilizzare il link   Qui per iscriversi

oppure inviare una mail a diventarerm@genitorisidiventa.org

specificando Nome e Cognome, se insegnante o genitore, Scuola di appartenenza e grado della stessa, se si richiede attestato di frequenza.     

qui potete scaricare la locandina               

Quando: 
07/04/2018
Orario: 
10:00 - 13:00
Dove: 
Sala Caritas Villa Glori, Via Venezuela, 27 - Roma
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Convegni

Assemblea Locale 2018

Assemblea Locale della Sezione di Roma, riservata ai soci,  per approvare il consuntivo 2017 ed il preventivo 2018 e per discutere gli sviluppi futuri e le attività della Sezione. Seguirà convocazione ai soci.

Per partecipare all'Assemblea locale occorre essere in regola con la quota associativa, si può regolarizzare la propria posizione anche il giorno dell'assemblea stessa.

 

Quando: 
25/03/2018
Orario: 
16:30
Dove: 
Presso Sala Cittadina "Iginio Giordani"- Via Boemondo, 7 (accesso da Via di Villa Narducci)
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Assemblee

Festa di Carnevale con "Gruppo Amico"

Per grandi e per piccini,

La Sezione di Roma di Genitori si diventa, insieme a Gruppo Amico, ha il piacere di invitarvi ad una festa in maschera a conclusione del periodo carnevalesco, ispirata ai personaggi storici di tutte le ere.  

La formula è sempre la stessa: ognuno porta qualcosa e poi si condivide in allegria. Tutti sono benvenuti.

Potete scaricare qui la locandina con le istruzioni per arrivare

 

Dal 1990 l’ Associazione Gruppo Amico Onlus opera nel campo del disagio fisico e psichico con la peculiarità di considerare ciascuno per la propria personale e unica diversa abilità, senza fare differenza tra persone portatrici di handicap e persone cosiddette “normodotate”.

Il Gruppo testimonia con le proprie attività la possibilità e l’importanza di abbattere le barriere fisiche e mentali, per offrire a tutti occasioni di normalità, di socializzazione, di crescita, in una parola: AMICIZIA.

Quando: 
11/02/2018
Orario: 
17:30 - 20:00
Dove: 
Parrocchia Pio X alla Balduina - via Attilio Friggeri 87 - Roma
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Incontriamoci

Parliamone nell'Attesa - giugno 2018 - chiuse iscrizioni. ATTENZIONE: variazione data

Gruppo di mutuo aiuto dedicato a chi ha già superato l'iter preadottivo ed è in attesa di abbinamento,  il Parliamone nell'Attesa  è articolato in un ciclo di 7-8  incontri a cadenza pressoché mensile, guidato da un'operatrice esperta, la dott.ssa Silvia Tassini, affiancata da volontari di Genitori si diventa. Ogni incontro dura circa due ore.

A partecipazione libera e gratuita, il Parliamone nell’Attesa è un gruppo per rompere la solitudine e l'ansia di questo periodo, utilizzando questo tempo per avvicinarsi ai bambini tanto pensati e iniziare a immaginare la possibilità di un nuovo percorso di vita, per porsi davanti alle paure che il non sapere suscita e per chiedersi sinceramente quali siano i propri limiti.  Raccontare le proprie aspettative sposta l’asse dalle procedure con Enti, Servizi e Tribunali, alla possibilità di accogliere un figlio reale nella propria casa, con tutto quello che porta con sé. Immaginare di entrare in contatto con il mondo interiore del futuro figlio significa, prima di ogni altra cosa, provare a fermarsi in ascolto di ciò che porta l’esperienza dell’abbandono nella vita di una persona. E' un tempo di più profonda e intima preparazione, dove l’“assenza” diventa l’occasione per una presa di contatto ulteriore con i propri sentimenti nel cammino che porterà a diventare genitori. 

Il gruppo è riservato a 14 coppie (auspicando la presenza di entrambi i coniugi, se possibile) ed in questo istante è al completo.

ultimo incontro  si riprenderà in autunno

Quando: 
08/06/2018
Orario: 
19:00 - 21:00
Dove: 
Presso Sala Cittadina "Iginio Giordani" Parco Di Lorenzo, Via Boemondo, 7, accesso da Via di Villa Narducci
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone ATTESA

Parliamone nell'Attesa maggio 2018 - chiuse iscrizioni. ATTENZIONE : Variazione data e luogo

Gruppo di mutuo aiuto dedicato a chi ha già superato l'iter preadottivo ed è in attesa di abbinamento,  il Parliamone nell'Attesa  è articolato in un ciclo di 7-8  incontri a cadenza pressoché mensile, guidato da un'operatrice esperta, la dott.ssa Silvia Tassini, affiancata da volontari di Genitori si diventa. Ogni incontro dura circa due ore.

A partecipazione libera e gratuita, il Parliamone nell’Attesa è un gruppo per rompere la solitudine e l'ansia di questo periodo, utilizzando questo tempo per avvicinarsi ai bambini tanto pensati e iniziare a immaginare la possibilità di un nuovo percorso di vita, per porsi davanti alle paure che il non sapere suscita e per chiedersi sinceramente quali siano i propri limiti.  Raccontare le proprie aspettative sposta l’asse dalle procedure con Enti, Servizi e Tribunali, alla possibilità di accogliere un figlio reale nella propria casa, con tutto quello che porta con sé. Immaginare di entrare in contatto con il mondo interiore del futuro figlio significa, prima di ogni altra cosa, provare a fermarsi in ascolto di ciò che porta l’esperienza dell’abbandono nella vita di una persona. E' un tempo di più profonda e intima preparazione, dove l’“assenza” diventa l’occasione per una presa di contatto ulteriore con i propri sentimenti nel cammino che porterà a diventare genitori. 

Il gruppo è riservato a 14 coppie (auspicando la presenza di entrambi i coniugi, se possibile) ed in questo istante è al completo.

Il Calendario degli incontri è il seguente:  

26/01/18, 02/03/18, 13/04/18, 25/05/18 , 15/06/18

Quando: 
11/05/2018
Orario: 
19:00 - 21:00
Dove: 
Presso la "Casa della Partecipazione" - Via dei Sabelli, 88/A
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone ATTESA

Parliamone nell'Attesa aprile 2018 - chiuse iscrizioni

Gruppo di mutuo aiuto dedicato a chi ha già superato l'iter preadottivo ed è in attesa di abbinamento,  il Parliamone nell'Attesa  è articolato in un ciclo di 7-8  incontri a cadenza pressoché mensile, guidato da un'operatrice esperta, la dott.ssa Silvia Tassini, affiancata da volontari di Genitori si diventa. Ogni incontro dura circa due ore.

A partecipazione libera e gratuita, il Parliamone nell’Attesa è un gruppo per rompere la solitudine e l'ansia di questo periodo, utilizzando questo tempo per avvicinarsi ai bambini tanto pensati e iniziare a immaginare la possibilità di un nuovo percorso di vita, per porsi davanti alle paure che il non sapere suscita e per chiedersi sinceramente quali siano i propri limiti.  Raccontare le proprie aspettative sposta l’asse dalle procedure con Enti, Servizi e Tribunali, alla possibilità di accogliere un figlio reale nella propria casa, con tutto quello che porta con sé. Immaginare di entrare in contatto con il mondo interiore del futuro figlio significa, prima di ogni altra cosa, provare a fermarsi in ascolto di ciò che porta l’esperienza dell’abbandono nella vita di una persona. E' un tempo di più profonda e intima preparazione, dove l’“assenza” diventa l’occasione per una presa di contatto ulteriore con i propri sentimenti nel cammino che porterà a diventare genitori. 

Il gruppo è riservato a 14 coppie (auspicando la presenza di entrambi i coniugi, se possibile) ed in questo istante è al completo.

Il Calendario degli incontri è il seguente:  

26/01/18, 02/03/18, 13/04/18, 25/05/18 , 15/06/18

Quando: 
13/04/2018
Orario: 
19:00 - 21:00
Dove: 
Presso Sala Cittadina "Iginio Giordani" Parco Di Lorenzo, Via Boemondo, 7, accesso da Via di Villa Narducci
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone ATTESA

Parliamone nell'Attesa marzo 2018 - chiuse iscrizioni

Gruppo di mutuo aiuto dedicato a chi ha già superato l'iter preadottivo ed è in attesa di abbinamento,  il Parliamone nell'Attesa  è articolato in un ciclo di 7-8  incontri a cadenza pressoché mensile, guidato da un'operatrice esperta, la dott.ssa Silvia Tassini, affiancata da volontari di Genitori si diventa. Ogni incontro dura circa due ore.

A partecipazione libera e gratuita, il Parliamone nell’Attesa è un gruppo per rompere la solitudine e l'ansia di questo periodo, utilizzando questo tempo per avvicinarsi ai bambini tanto pensati e iniziare a immaginare la possibilità di un nuovo percorso di vita, per porsi davanti alle paure che il non sapere suscita e per chiedersi sinceramente quali siano i propri limiti.  Raccontare le proprie aspettative sposta l’asse dalle procedure con Enti, Servizi e Tribunali, alla possibilità di accogliere un figlio reale nella propria casa, con tutto quello che porta con sé. Immaginare di entrare in contatto con il mondo interiore del futuro figlio significa, prima di ogni altra cosa, provare a fermarsi in ascolto di ciò che porta l’esperienza dell’abbandono nella vita di una persona. E' un tempo di più profonda e intima preparazione, dove l’“assenza” diventa l’occasione per una presa di contatto ulteriore con i propri sentimenti nel cammino che porterà a diventare genitori. 

Il gruppo è riservato a 14 coppie (auspicando la presenza di entrambi i coniugi, se possibile) ed in questo istante è al completo.

Il Calendario degli incontri è il seguente:  

26/01/18, 02/03/18, 13/04/18, 25/05/18 , 15/06/18

Quando: 
02/03/2018
Orario: 
19:00 - 21:00
Dove: 
Presso Sala Cittadina "Iginio Giordani" Parco Di Lorenzo, Via Boemondo, 7, accesso da Via di Villa Narducci
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone ATTESA

Parliamone nell'Attesa: gennaio 2018 - chiuse iscrizioni

Gruppo di mutuo aiuto dedicato a chi ha già superato l'iter preadottivo ed è in attesa di abbinamento,  il Parliamone nell'Attesa  è articolato in un ciclo di 7-8  incontri a cadenza pressoché mensile, guidato da un'operatrice esperta, la dott.ssa Silvia Tassini, affiancata da volontari di Genitori si diventa. Ogni incontro dura circa due ore.

A partecipazione libera e gratuita, il Parliamone nell’Attesa è un gruppo per rompere la solitudine e l'ansia di questo periodo, utilizzando questo tempo per avvicinarsi ai bambini tanto pensati e iniziare a immaginare la possibilità di un nuovo percorso di vita, per porsi davanti alle paure che il non sapere suscita e per chiedersi sinceramente quali siano i propri limiti.  Raccontare le proprie aspettative sposta l’asse dalle procedure con Enti, Servizi e Tribunali, alla possibilità di accogliere un figlio reale nella propria casa, con tutto quello che porta con sé. Immaginare di entrare in contatto con il mondo interiore del futuro figlio significa, prima di ogni altra cosa, provare a fermarsi in ascolto di ciò che porta l’esperienza dell’abbandono nella vita di una persona. E' un tempo di più profonda e intima preparazione, dove l’“assenza” diventa l’occasione per una presa di contatto ulteriore con i propri sentimenti nel cammino che porterà a diventare genitori. 

Il gruppo è riservato a 14 coppie (auspicando la presenza di entrambi i coniugi, se possibile) ed in questo istante è al completo.

Il Calendario degli incontri è il seguente:  

26/01/18, 02/03/18, 13/04/18, 25/05/18 , 15/06/18

 
Quando: 
26/01/2018
Orario: 
19:00 - 21:00
Dove: 
Presso Sala Cittadina "Iginio Giordani" Parco Di Lorenzo, Via Boemondo, 7, accesso da Via di Villa Narducci
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone ATTESA

Festa della Befana

Come si suol dire "L'Epifania tutte le feste si porta via"

Per piccini e grandini, prima di riprendere il lavoro e la scuola, la sezione di Roma di Genitori si diventa vi invita ad una

"Festa della Befana"

Domenica 7 gennaio presso il Planet Sport

Via Appia Nuova, 665

dalle 15 alle 19

La formula è sempre la stessa: ognuno porta qualcosa per merenda per la sua famiglia e poi si condivide!

Ognuno è invitato a portare dei piccoli oggetti … regali non graditi o dimenticati in un armadio … da utilizzare come premi per la meravigliosa SKIFITOMBOLA… mi raccomando non dimenticate di incartare le “fantastiche sorprese” da mettere in palio!

L'invito è esteso ad amici e parenti. Vi aspettiamo numerosi

 

Quando: 
07/01/2018
Orario: 
15:00 - 19:00
Dove: 
Planet Sport Via Appia Nuova, 665
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
no
Tipo: 
Incontriamoci

Pagine