Il Gruppo ATTESA della Sezione di Roma di GENITORI SI DIVENTA è un gruppo di mutuo aiuto dedicato a chi ha già superato l'iter preadottivo ed è in attesa di abbinamento.
Il Gruppo ATTESA è un gruppo per rompere la solitudine e l'ansia di questo periodo, utilizzando il tempo per avvicinarsi ai bambini tanto pensati e iniziare a immaginare la possibilità di un nuovo percorso di vita, per porsi davanti alle paure che il non sapere suscita e per chiedersi quali siano i propri limiti. Raccontare le proprie aspettative sposta l’asse dalle procedure con Enti, Servizi e Tribunali, alla possibilità di accogliere un figlio reale nella propria casa, con tutto quello che porta con sé.
Il Gruppo ATTESA è a cura dei volontari Marco Dell’Aquila e Alessandra Paradisi ed è guidato dalla dott.ssa Silvia Tassini, psicologa e psicoterapeuta.
Il gruppo si incontrerà in presenza, presso la sede del Coordinamento Genitori Democratici – CGD – via del Forte Tiburtino, 98/C. Gli incontri, a cadenza mensile, si svolgeranno il venerdì sera dalle 19:00 alle 21:00 e dureranno da settembre 2023 a maggio 2024.
La partecipazione è gratuita ed ogni costo necessario all'organizzazione di questo gruppo è coperto da Genitori si diventa - Roma. Ai partecipanti si richiede una frequenza regolare (possibilmente di entrambi i componenti della coppia). Compatibilmente con gli imprevisti della quotidianità, la partecipazione va quindi pensata come un impegno.
CALENDARIO:
PRIMO APPUNTAMENTO DA NON PERDERE: Sabato 23 settembre 2023 – Parliamone Con Joyce Manieri, psicologa e psicoterapeuta, “Dal desiderio alla consapevolezza” in presenza a Roma Via Galilei 53
Venerdì 6 ottobre 2023
Venerdì 3 novembre 2023
Venerdì 1 dicembre 2023
Venerdì 12 gennaio 2024
Venerdì 23 febbraio 2024
Venerdì 15 aprile 2024
Venerdì 31 maggio 2024
Possono partecipare al gruppo al massimo 14 coppie: attualmente ci sono 3 posti disponibili. Per questo chi voglia prendere parte deve mettersi in contatto con Simona Nacamulli diventarerm@genitorisidiventa.org
Tutto questo è possibile grazie al lavoro gratuito dei volontari e al sostegno economico che viene dalle quote associative, dalle erogazioni liberali (anche utilizzando Satispay), e dal 5 x mille. Ecco il link per sapere come sostenerci o associarsi.