«Un libro interessante per tutti, perché mette in guardia sulle insidie dell’adozione, sui facili  preconcetti che si insinuano sottilmente, non solo nella società, ma nei protagonisti stessi di questa esperienza: i figli adottati e i genitori adottivi in primis, ma anche i Servizi Sociali, gli Enti Autorizzati, gli operatori, le associazioni familiari. Ed essere messi in guardia è sempre un regalo che si riceve perché si esce dagli schemi, ci si scrolla di dosso gli aggettivi e ci si sente più liberi.»

Ne parleremo con l’autrice del libro

Per partecipare all'incontro, è necessario iscriversi tramite il modulo al link qui sotto, entro le 18:00 del 8/10/20, successivamente si riceverà il link per partecipare.

 

Quando: 
09/10/2020
Orario: 
ore 21:00
Dove: 
ONLINE su Piattaforma Zoom
Sede: 
Roma
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Condividi questo articolo

Iniziative collegate

Iniziative della sede sullo stesso argomento

14/10/2023 | Orario 10.00-12.00
Sala cittadina Igino Giordani del Municipio II (Via Boemondo, 7 - zona Stazione Tiburtina)
23/09/2023 | Orario ore 10.00-12.00
In presenza - Casa del Municipio Roma 1 Centro - Via Galilei 53
22/09/2023 | Orario Orari diversi a seconda dei gruppi
A Roma in presenza, in sedi diverse a seconda del gruppo
23/09/2023 | Orario ore 10.00-13.00
In presenza, a Roma Casa del Municipio I - Via Galilei 53 (Metro A Manzoni)
07/10/2023 | Orario 9.30-11.30
In presenza - Roma, via Liberiana, 17 (presso sede CSV) zona S. Maria Maggiore