QUANDO I FIGLI METTONO ALLA PROVA: IL VALORE DELLA RETE

Genitori presenti nei percorsi con le istituzioni

L’associazione come risorsa alla ricerca dell’equilibrio tra relazioni interne ed esterne alla famiglia.

Secondo appuntamento, dopo quello del 20 aprile scorso, con focus sulle reti "istituzionali", per esempio quelle con la scuola, la sanità, i percorsi psicologici, che le famiglie hanno necessità di gestire e mantenere nel tempo, con atteggiamento costruttivo e collaborativo.

La famiglia adottiva è, fin dal suo sorgere, impegnata nella costruzione di relazioni: all’interno della famiglia, tra genitori e figli, con i nonni, con gli zii, i cugini, e, al contempo, con l’intricata rete di relazioni esterne alla famiglia, che assorbono quotidianamente energie e risorse: la scuola, lo sport, le reti amicali, altri contesti istituzionali e associativi. Spesso essa fatica a trovare adeguati spazi e risorse da impegnare nelle diverse realtà! Riuscire a costruire, di volta in volta, nuovi equilibri è un’impresa non semplice ma fondamentale per circondarsi di reti relazionali "protettive".

Il 18 maggio ne PARLEREMO CON

Cristina Pansera, mediatrice familiare, Eos coop. soc. 

Liuba Bardi, mediatrice familiare e counsellor, Elohi APS

Non mancate! 

STATO ISCRIZIONI: 
Iscrizioni aperte
Quando: 
18/05/2023
Orario: 
h 21,00
Data fine: 
18/05/2023
Dove: 
Monza - via P. Veronese 3
Sede: 
Monza
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Condividi questo articolo

Iniziative collegate

Iniziative della sede sullo stesso argomento

28/10/2023 | Orario 17.30
Liberthub , viale Libertà 144, Monza
17/09/2023 | Orario 12.30
via Philips 12, Monza
01/07/2023 | Orario dalle 16 alle 18
via P. Veronese 3, Monza
13/06/2023 | Orario H 10.00
Monza - Via P. Veronese 3
06/06/2023 | Orario 21.00
via P. Veronese 3, Monza