I figli adottivi presentano delle peculiarità emotive e psicologiche che richiedono spesso strategie relazionali particolari, dove le dimensioni  della cura, della riparazione e dell'accoglienza risultano prevalenti rispetto alla regolazione, alla definizione dei limiti e alla guida. Prima di poter essere educati, infatti, i ragazzi adottati necessitano in qualche modo di venire "riparati". Tuttavia, questo approccio genitoriale più accogliente che direttivo rischia spesso di risultare "debole", eccessivamente morbido,  agli occhi dei non addetti ai lavori, in particolare a quelli di amici e parenti, presso i quali i genitori adottivi cercano aiuto e sostegno nei momenti di difficoltà. Tuttavia, per tali ragioni questi padri e queste madri anzichè trovare l'aiuto e la comprensione di cui necessitano, finiscono per sentirsi soli e incompresi, se non addirittura accusati di essere la causa dei problemi dei figli .

La serata è dedicata proprio a coloro che si trovano, per ragioni familiari o affettive, vicino a dei genitori adottivi e vorrebbero risultare supportivi nei loro confronti. L’obiettivo è quello di aiutarli a risultare più efficaci nella loro azione di sostegno, sviluppando degli approcci che possano fare sentire i genitori adottivi  meno “strani” e “sbagliati” come genitori e i “supporters” come figure più vicine ed empatiche.

La serata sarà condotta da Gregorio Mazzonis, psicologo psicoterapeuta sistemico-relazionale,  esperto di adozioni, operatore certificato di Neurofeedback. Socio fondatore dello Studio Ado.T di Milano.

 

L’INCONTRO E’ GRATUITO E APERTO A FAMIGLIARI, AMICI, NONNI, ZII, INSEGNANTI E A TUTTI COLORO CHE SONO VICINI ALLE FAMIGLIE ADOTTIVE . Per maggiori informazioni contattaci a diventareto@genitorisidiventa.org.

La nostra associazione fornisce le proprie attività gratuitamente, grazie al lavoro gratuito dei volontari e al sostegno economico che viene dalle quote associative, dalle erogazioni liberali e dal 5 x mille

L’evento si terrà in modalità ON LINE, su piattaforma Google Meet. Pochi giorni prima dell'incontro gli iscritti riceveranno il link d'accesso.

Per l'iscrizione è necessario compilare il modulo accessibile a questo link https://forms.gle/pixtBE51ehP6CVpS7 entro martedì 3 ottobre.

 
STATO ISCRIZIONI: 
Aperto
Quando: 
04/10/2023
Orario: 
ore 21.00
Data fine: 
05/10/2023
Dove: 
In modalità telematica su piattaforma Google Meet
Sede: 
Torino
Iscrizione: 
Tipo: 
Parliamone CON

Condividi questo articolo

Iniziative collegate

Iniziative della sede sullo stesso argomento

12/09/2023 | Orario dalle 20,45 alle 22,30
In presenza presso Piscina A. Bendini di Collegno - Rari Nantes Torino – Piazza Ernesto Che Guevara 13, Collegno
12/09/2023 | Orario dalle 20,45 alle 22,30
In presenza presso Piscina A. Bendini di Collegno - Rari Nantes Torino – Piazza Ernesto Che Guevara 13, Collegno
12/09/2023 | Orario dalle 20.45 alle 22.30
In presenza presso VOL.TO - via Giolitti 21, Torino. 2 piano
17/04/2023 | Orario ore 21.00
In modalità telematica su piattaforma Google Meet
21/11/2022 | Orario sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00
In presenza presso VOL.TO - via Giolitti 21, Torino