


Mi manchi tanto! Come parlare della morte ai bambini

Racconto di un viaggio: storia di un gruppo di ragazzi adottati
La storia che vogliamo raccontare comincia proprio 15 anni fa, quando un gruppo di genitori ha partecipato alla proposta del Servizio, decidendo poi di proseguire in modo autonomo l'esperienza. Nel corso del tempo i partecipanti si sono dati delle regole, hanno accolto nuovi ingressi e ...

L’adolescenza: istruzioni per l’uso

Coordinamento CARE - Intervista a Monya Ferritti
Il Coordinamento CARE era stato fondato da poco, questa una delle prime interviste a Monya Ferritti, Presidente.

Quel che manca
Quel che manca è ancora e sempre continuare a fornire strumenti sinceri, utili e semplici per sostenere le famiglie. Una riflessione che parte dal 2011 e forse da molto prima.

Gli effetti sul feto e sul bambino del consumo di alcol in gravidanza
Parlare degli effetti dell'alcol in gravidanza è importante. Questo è un articolo del 2011 da parte di uno dei medici che più si è occupato della tematica adozione&salute.
Il problema della pubertà precoce nelle bambine adottate da paesi in via di sviluppo

Un'attesa da riempire
Il tempo dell'attesa inizia dalla scelta di diventare famiglia adottiva e si fa sentire con tutta la sua forza. Il consiglio è quello di costruire uno spazio mentale dove accogliere il bambino con i suoi bisogni e le sue difficoltà, mettendo da parte le proprie aspettative.

The Baby Business
Le coppie statunitensi che adottano dall'estero spesso pensano di aiutare i bambini a rischio. La realtà è più complessa e scarsamente regolamentata.
Lettera ai miei tre uomini
Intervista a EJ Graff
Una storia vietnamita

Le nostre figlie
Noi, le nostre figlie e le loro madri, un pensiero circolare.

Art Attack
Tecniche di sopravvivenza ai compiti!