Il nome delle cose
Una mamma, una di noi, racconta con meraviglia quanto sia stupefacente il processo di apprendimento di un figlio arrivato da lontano
Una mamma, una di noi, racconta con meraviglia quanto sia stupefacente il processo di apprendimento di un figlio arrivato da lontano
Questo articolo è il racconto di Chiara Valleggi dell'ultima Assemblea Nazionale Genitori si diventa. La Presidente di GSD, introdotta da Sara Leo, ripercorre quei momenti con uno sguardo ampio e attento ai valori associativi e ai temi che abbiamo più a cuore.
In questo nuovo appuntamento mensile dedicato al tema del CRESCERE si parla di vacanze estive e del bisogno di indipendenza degli adolescenti.
Nel contesto dell'Assemblea Nazionale di Genitori si Diventa a Monticelli Terme è stato proposto un laboratorio di creazione artistica. L'esperienza racconta la storia di un viaggio dall'UNO al NOI, del divenire famiglia, dell'essere Associazione.
Inauguriamo la rubrica firmata da Sonia Oppici, direttore di ControVento srl e Segretario della Fondazione Nazionale per la Tutela della Fanciullezza e dell’Adolescenza Onlus. Ci racconterà gli incontri con bambine/i e ragazze/i che affrontano momenti critici dello sviluppo.
In questo articolo Monica Nobile racconta le emozioni vissute con i ragazzi che hanno partecipato all'assemblea della nostra associazione, fornendo spunti di riflessione in una bellissima testimonianza.
Puoi sapere l’età di tuo figlio, puoi immaginare di togliere strategicamente una o due taglie ai vestiti che comprerai per lui e forse ci azzeccherai, ma le scarpe, lì non puoi preventivare, congetturare, qualsiasi previsione fallirà miseramente.
Sara riflette sul tema delle origini partendo dalla sua maternità.
In questo nuovo appuntamento mensile dedicato al tema del CRESCERE vengono esaminati i cattivi funzionamenti che regolano il percorso scolastico, ponendo attenzione sulla comunicazione efficace come tassello fondamentale nella costruzione della comunità educativa.
La recensione a cura di Anna Guerrieri del nuovo libro di Monya Ferritti "Sangue del mio sangue. L'adozione come corpo estraneo nella società".
Una approfondita analisi dell'istituto dell'affidamento etero-familiare da parte dell'avvocata Heidi Barbara Heilegger.
Torna l'appuntamento mensile dedicato al CRESCERE, curato dalla pedagogista Monica Nobile. In questa puntata si affronta il tema delicato del rapporto tra adolescenti e denaro.
Erika Delvento, psicologa e psicoterapeuta, ci accompagna in una riflessione sulla corporeità quando si ha che fare con l'infertilità e si desidera diventare genitori.
Nell'appuntamento mensile, a cura di Monica Nobile, dedicato al tema del CRESCERE, si parla questa volta di sviluppo sessuale.