La salute del bambino e dell'adolescente - Piccola guida per i genitori

Come si fa a pesare e a misurare correttamente il proprio bambino? Come ci si comporta se il bambino piange e si tocca l’orecchio? Quali esami fare a un bambino adottato proveniente da un Paese lontano? È giusto che il ragazzo stia tutta la sera a chattare su Facebook? Queste sono alcune delle domande che un pediatra si sente fare dai genitori durante la sua attività professionale. Sono domande semplici, ma la cui risposta, molte volte, semplice non può essere.Oggi le famiglie non solo chiedono l’intervento del pediatra sui problemi di malattia dei propri figli, ma lo interroganoanche sul modo di comportarsi con loro, su come capire i primi segnali di qualcosa che non va anche a livello psicologico, scolastico e sociale. E anche queste domande richiedono risposte adeguate e competenti.